I rimedi per contrastare la caduta dei capelli in inverno
La caduta dei capelli in inverno colpisce all’incirca 6 italiani su 10 ed è un fenomeno che di solito allarma chi ne è colpito. Si tratta, però, di una perdita di capelli stagionale, che coincide con la fine del ciclo di vita del capello. Se non vengono riscontrate particolari patologie, non è quindi il caso di stare in ansia.
Semmai, è necessario intervenire con prodotti anticaduta e integratori per capelli, che vadano a rinforzare il follicolo pilifero, nutrendolo e attivandolo. Di solito, la caduta dei capelli in inverno dura fino alla fine di novembre. Se hai notato una perdita consistente negli ultimi due o tre mesi, allora è il momento di intervenire. I rimedi anticaduta che trovi di seguito possono aiutarti a riottenere una chioma sana, forte e rigenerata.
I migliori integratori per capelli
Per i capelli che cadono in autunno e in inverno bisogna agire almeno su due fronti: interno ed esterno. Sul fronte interno, è essenziale assumere vitamine, minerali, proteine e aminoacidi. Queste sostanze, importantissime per il nostro organismo, sono fondamentali anche durante la caduta stagionale dei capelli, perché stimolano la produzione di cheratina, principale costituente di capelli e unghie. Eccoti quelli che secondo noi sono i migliori integratori per capelli.
Capforce compresse
Il Capforce è un integratore per capelli prodotto dalla nostra farmacia e si è rivelato un ottimo coadiuvante per capelli indeboliti, devitalizzati e in caduta libera. È a base di cistina, aminoacido presente nella cheratina, ed è arricchito da bioflavonoidi – come rutina e quercetina – che stimolano l’afflusso di sangue nel follicolo pilifero. La sua azione rinforzante del bulbo è inoltre garantita dalla presenza di vitamina B6, vitamina E e zinco, potente antiossidante. Una o due compresse al giorno di Capforce per un ciclo di 3 mesi ti aiutano a ridurre la caduta dei capelli e a stimolare la crescita vigorosa di quelli nuovi.
Anacaps Reactive Ducray
In alternativa, i dermatologi consigliano anche l’uso di Anacaps Reactive della Ducray, integratore orale per perdita di capelli occasionale. Formulato per apportare biotina al bulbo e sintetizzare la cisteina, rende la chioma più forte e irrobustisce i capelli sottili. Te ne consigliamo una compressa al giorno per 3 mesi e non temere se non scorgi subito miglioramenti. Gli integratori per capelli hanno bisogno di tempo per funzionare. Con un po’ di pazienza ne vedrai i risultati.
Fiale anticaduta in farmacia. Le più efficaci
La caduta dei capelli in inverno bisogna contrastarla o curarla anche all’esterno, intervenendo con le fiale anticaduta per uso topico. Questo tipo di lozioni agisce in caso di diradamento temporaneo della chioma, stimolando la ricrescita fisiologica del capello e rafforzando i capelli già indeboliti. Con un trattamento intensivo a base di fiale anticaduta riuscirai, nel giro di alcune settimane, ad avere una capigliatura più densa e più folta. Le più efficaci fiale anticaduta? Secondo noi, sono queste.
Lozione anticaduta Creastim Ducray
Le lozione anticaduta Creastim Ducray, in confezione da due fiale da 30 ml, rallenta la caduta e stimola la ricrescita. Con creatina, vitamine B5, B6 e B8 ha dato ottimi risultati già dal primo mese all’84% delle persone in trattamento. Te la consigliamo in aggiunta all’integratore Ducray e presso la nostra farmacia la trovi attualmente in offerta speciale.
Fiale anticaduta Vichy e Bioscalin
Altrettanto efficaci sono le fiale anticaduta Aminexil Pro di Vichy. È un trattamento intensivo tripla azione per uomo e donna, che aiuta l’ancoraggio dei capelli, stimola il microcircolo e ridensifica la chioma. Infine, ti suggeriamo le fiale Bioscalin Physiogenina, ottime per la caduta temporanea dei capelli e il loro assottigliamento. Proprio la Physiogenina stimola la funzionalità del bulbo pilifero con un’azione mirata e nutritiva.
Shampoo anticaduta. Quale scegliere in farmacia
Per completare la tua terapia anticaduta e rallentare il diradamento dei capelli, non dimenticare di aggiungere a integratori e fiale anche uno shampoo anticaduta. È ovvio che da solo uno shampoo del genere non fa miracoli, ma in sinergia con gli altri prodotti riesce a invertire l’atrofizzazione dei capelli. Un buono shampoo anticaduta, infatti, stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, ossigenando il bulbo pilifero e stimolando la ricrescita dei capelli.
Fra i migliori shampoo anticaduta in farmacia trovi l’Anaphase+ Ducray con rusco e monolaurina. Svolge un’azione energizzante sul cuoio capelluto e lo prepara ad assorbire le sostanze contenute in fiale e lozioni. Indicato in tutti i casi di caduta dei capelli in inverno e nelle situazioni di stress, lo shampoo Anaphase+ può essere utilizzato anche tutti i giorni per lavaggi frequenti.
Caduta dei capelli in inverno. Fai un controllo tricologico
Terminiamo con un consiglio che ci sta molto a cuore darti. I rimedi contro la caduta dei capelli in inverno sono certamente utili, se non indispensabili. Quelli che ti abbiamo suggerito, inoltre, hanno dimostrato la loro efficacia su molti dei nostri pazienti. Prima, però, di ricorrere all’automedicazione, sottoponiti a un controllo tricologico con analisi del capello. Accertarsi dello stato di salute del cuoio capelluto e della chioma è un passo essenziale per poter definire la migliore terapia anticaduta.
Presso la nostra farmacia, per esempio, è attivo il servizio di analisi del capello, che individua, tra le altre cose, le aree di diradamento, lo stato di ossidazione del bulbo e la distribuzione dei vasi capillari. Richiedici un consulto e prenota una visita per curare i tuoi capelli. Dopo il controllo, il nostro tricologo ti suggerirà come rallentare la caduta dei capelli con i prodotti più indicati per il tuo caso. Contattaci con fiducia!